PARMA FOOTBALL SHIRTS
© 2023-25 Parma Football Shirts | All Rights Reserved | Privacy policy | Contatti
Da gennaio 2006 l'industria parmense Erreà inizia a vestire il Parma. A fine stagione la sentenza di Calciopoli stravolge la classifica finale di serie A e riporta i gialloblu in Europa.
La maglia
HOME
Erreà concepisce la sua prima maglia per il Parma calcio restando fedele alla tradizione: per la versione home propone infatti un modello a girocollo con croce nera su base bianca. Logo del club e sponsor tecnico si trovano al centro mentre sulle spalle sono presenti 2 loghi di Erreà sublimati. Lungo i fianchi e sopra i pettorali sono presenti degli inserti in tessuto traforato più traspirante.
AWAY
La seconda maglia presenta le stesse identiche caratteristiche stilistiche della versione home. Cambia l'abbinamento cromatico che vede la croce blu su base della maglia di colore giallo.
THIRD
Discorso analogo per la terza maglia, in tutta sostanza identica alla versione away con l'inversione dei colori: la base della maglia è blu mentre la croce è gialla.
CuriositA'
Erreà debutta come sponsor tecnico in Milan-Parma dell'8 gennaio 2006. Nei match precedenti il Parma è sceso in campo con la maglia della stagione precedente ma con logo Champion (di dimensione molto piccola) applicato in flock sotto allo stemma del club.
Dalla partita Inter-Parma del 20 novembre 2005 viene introdotto lo sponsor Tecnocasa applicato in plastichina leggera. Prima di quel match i ducali sono scesi in campo senza main sponsor.
Le maglie in collezione
In collezione sono presenti due maglie Erreà da campo, una versione home e una away. La jersey home è un raro modello a manica lunga match worn indossata dall'attaccante Marco Delvecchio mentre la versione da trasferta è a manica corta anch'essa match worn indossata dal centrocampista Luca Cigarini. (Clicca sulle immagini per ingrandirle)
La stagione
La stagione 2005-2006 porta con sé importanti e numerose novità nella squadra ducale.
La guida tecnica viene affidata a Mario Beretta, esonerato dal Chievo Verona a tre giornate dalla fine del campionato precedente, mentre il nuovo presidente è Guido Angiolini, braccio destro del commissario Bondi.
Anche la rosa subisce diversi cambiamenti a partire dall'illustre cessione di Alberto Gilardino, acquistato in estate dal Milan per 25 milioni di euro, fino al passaggio di Frey alla Fiorentina in prestito.
Fortunatamente dal mercato arrivano degli innesti di tutto rispetto: Corradi e Delvecchio su tutti, oltre al gradito ritorno del beniamino dei tifosi Fernando Couto.
Nel gennaio del 2006 avviene una svolta anche sul fronte dello sponsor tecnico: la Champion rescinde anticipatamente il contratto con il Parma, che sceglie Erreà come sostituta.
Il matrimonio con l'industria di San Polo di Torrile, in provincia di Parma, durerà a lungo, fino al 2023.
Il Parma schierato per l'usuale foto di rito prima di un match di serie A.
In serie A i gialloblu disputano un pessimo girone d'andata raccogliendo solo 15 punti, mentre nel girone di ritorno la musica è diversa: il club ducale risale infatti la classifica fino a concludere il campionato al 10° posto.
La stagione, però, si chiude con il colpo di scena di Calciopoli, che riscrive completamente la classifica finale.
Le penalizzazioni di Juventus, Milan, Lazio e Fiorentina regalano il 7° posto al Parma, che centra così la qualificazione alla Coppa UEFA.
In Coppa Italia la squadra di Beretta supera i primi tre turni eliminando nell'ordine Cavese, Padova ed Empoli ma viene eliminata agli ottavi di finale per mano dell'Inter (0-1 al Tardini all'andata, 0-0 nella gara di ritorno a San Siro).
Capitan Cardone con la jersey Champion utilizzata solo nella prima parte della stagione.