PARMA FOOTBALL SHIRTS
© 2023-25 Parma Football Shirts | All Rights Reserved | Privacy policy | Contatti
Stagione dolceamara per il Parma: la gioia per il 7° trofeo conquistato spegne solo in parte le delusioni della Champions, sfuggita per mano dei Rangers ai preliminari e dell'Inter nello spareggio di maggio.
La maglia
HOME
La maglia home riprende il motivo a righe orizzontali gialloblu lanciato dai predecessori della Lotto e presenta colletto a polo e logo Champion ripetuto fin quasi all'estremità delle maniche, che terminano con un bordino di tessuto più elastico. Sponsor Parmalat e logo Champion sono in flock, mentre la coccarda della Coppa Italia è cucita sopra allo stemma.
AWAY
La versione away è invece bianca con un largo inserto sul petto formato da tre strisce (una gialla, una blu, una nera) e presenta gli stessi dettagli della versione home: colletto a polo, loghi Champion lungo le spalle e maniche, estremità delle maniche elasticizzato.
THIRD
La terza maglia riprende grafica e caratteristiche della seconda maglia ma è di colore blu scuro con l'inserto sul petto formato da una striscia gialla contornata da due strisce di un blu più chiaro.
CuriositA'
Champion vestirà il Parma dall'estate del 1999 fino a tutto il 2005.
Durante le partite di Coppa Italia il Parma è sceso in campo con il main sponsor Stream.
Nell'ultima giornata di campionato (14 maggio 2000, Parma-Lecce 4-1) i ducali sono scesi in campo con una maglia speciale crociata con sponsor sulla schiena e nomi dei giocatori sotto al numero: un tuffo nel passato dato che l'ultima maglia crociata risale alla stagione 1982-83. Dalla giornata 28 alla 33 è stato usato MrDay come main sponsor.
Le maglie in collezione
In collezione troviamo 2 maglie match worn/issued della stagione 1999-2000: la versione home è una jersey preparata/indossata dal centrocampista Dino Baggio (n.8) mentre la versione third con main sponsor Stream è una maglia preparata per Antonio Benarrivo (n.3) ma non indossata in match ufficiali. (Clicca sulle immagini per ingrandirle)
La stagione
La stagione 1999/2000 si apre con un agosto dolceamaro per la squadra ducale, durante il quale il Parma vince la prima Supercoppa italiana della sua storia ma pochi giorni più tardi non riesce a centrare la qualificazione ai gironi di Champions League.
Nella finale di Supercoppa Italia a San Siro, la squadra gialloblu trionfa sul Milan all’ultimo respiro con un gol di Boghossian. E' il settimo trofeo della storia crociata.
Milan - Parma 1-2
54' Guglielminpietro, 66' Crespo, 92' Boghossian
Milan: Rossi, N'Gotty, Costacurta, Maldini, Helveg, Albertini, Ambrosini, Guglielminpietro, Shevchenko, Bierhoff, Weah. Allenatore: Zaccheroni
Parma: Buffon, Lassissi, Cannavaro, Thuram (C), Fuser, Boghossian, D. Baggio, Serena, Ortega, Di Vaio, Crespo. Allenatore: Malesani
Pochi giorni dopo arriva la grande delusione: i crociati non riescono a ribaltare lo 0-2 subito a Glasgow contro i Rangers nel turno preliminare di Champions, retrocedendo di fatto in Coppa UEFA (i ducali saranno eliminati agli ottavi di finale dal Werder Brema).
Andata:
Glasgow Rangers - Parma 2-0
34' Vidmar, 75' Reyna
Glasgow Rangers: Klos, Porrini, Moore, Amoruso (C), Ferguson, Van Bronckhorst, Mols, Wallace, Reyna, Vidmar, McCann. Allenatore: Advocaat
Parma: Buffon, Sartor, Cannavaro, Thuram (C), Serena, Walem, Boghossian, D. Baggio, Vanoli, Ortega, Di Vaio. Allenatore: Malesani
Ritorno:
Parma - Glasgow Rangers 1-0
68' Walem
Parma: Buffon, Lassissi, Torrisi, Thuram (C), Fuser, Boghossian, D. Baggio, Vanoli, Ortega, Di Vaio, Crespo. Allenatore: Malesani
Glasgow Rangers: Charbonnier, Porrini, Moore, Amoruso (C), Ferguson, Van Bronckhorst, Mols, Wallace, Reyna, Vidmar, Adamczuk. Allenatore: Advocaat
In serie A la squadra di Malesani si classifica quarta a pari merito con l'Inter ed è costretta a giocarsi lo spareggio per qualificarsi in Champions League. Purtroppo però sono i nerazzurri ad imporsi sul campo neutro di Verona, guadagnandosi l'accesso ai preliminari della massima competizione europea e lasciando i ducali in Coppa UEFA.
Inter - Parma 3-1
35' R. Baggio, 69' Stanic, 73' R.Baggio, 89' Zamorano
Inter: Peruzzi, Domoraud, Blanc, Cordoba, Simic, Serena, Jugovic, Cauet, Zanetti (C), R. Baggio, Vieri. Allenatore: Lippi
Parma: Buffon, Sartor, Cannavaro, Thuram (C), Fuser, Bolano, D. Baggio, Breda, Vanoli, Amoroso, Crespo. Allenatore: Malesani
San Siro, 21 agosto 1999, Hernan Crespo e Alberto Malesani festeggiano la conquista della Supercoppa italiana.
A Glasgow la partita si complica già nel primo tempo: al minuto 27 Fabio Cannavaro viene espulso per doppia ammonizione.