logo_pfs

PARMA FOOTBALL SHIRTS

©  2023-25 Parma Football Shirts | All Rights Reserved | Privacy policy | Contatti

1991-92
La prima coppa Italia alzata al cielo

Al secondo anno di serie A, il Parma conquista il primo trofeo della sua storia. Melli e "Il sindaco” Osio ribaltano la Juventus al Tardini: 2-0 per i gialloblu, il capitano Lorenzo Minotti alza al cielo la Coppa Italia.

La maglia

1991-92-maglia-parma-ac-home

HOME

La versione home è bianca e nella trama presenta una fantasia con il logo Umbro alternato al lettering Parma.

Lo stemma del club è ricamato mentre sponsor Parmalat, sponsor tecnico Umbro e numero sul retro sono in flock.

Le maniche sono a righe gialloblu come nella stagione precedente mentre il bordo del colletto presenta un motivo continuo composto da 5 tratti orizzontali blu intermezzati da un tratto giallo.

Lo scollo presenta due inserti, uno di colore giallo e uno di colore blu.


AWAY

La maglia away è completamente blu (maniche comprese) e riprende tutti i dettagli della versione home ad eccezione dei due inserti dello scollo, entrambi blu, e dello sponsor Parmalat bianco.

VAI ALLE MAGLIE 1991-92 IN COLLEZIONE  >

CuriositA'

La maglia away blu è stata utilizzata solo in Juventus-Parma del 5 gennaio 1992. Soltanto in occasione della partita contro il Bari in trasferta il 2 febbraio 1992, il Parma ha indossato una terza maglia di colore giallo con un motivo a "fulmine" blu e bianco disegnato nella parte frontale. Nella finale di andata di Coppa Italia (Juventus-Parma del 7 maggio 1992) ed in Ascoli-Parma del 17 maggio 1992 i ducali sono scesi in campo con una maglia gialla che sarà la maglia da trasferta della stagione successiva 1992-93.

Le maglie in collezione

In collezione troviamo ben 3 maglie della stagione 1991-92: la prima maglia è una versione match worn/issued preparata/indossata da Alessandro Melli (n.7); la jersey gialla da trasferta è una rara maglia match worn indossata da Luigi Apolloni (n.5) nella finale di andata di Coppa Italia contro la Juventus il 7 maggio 1992; la terza maglia è invece una versione senza numero applicato. (Clicca sulle immagini per ingrandirle)

1991-92-maglia-parma-ac-home1991-92%20maglia%20parma%20ac%20third%20senza%20nameset1991-92%20maglia%20parma%20ac%20third1991-92%20maglia%20parma%20ac%20away%20numero%2051991-92%20maglia%20parma%20ac%20away%20finale%20coppa%20italia1991-92%20maglia%20parma%20ac%20home%20numero%207

TORNA ALLA COLLEZIONE  >

La stagione

Nella stagione 1991-92 il Parma conquista il suo primo storico trofeo, la Coppa Italia. La squadra ducale elimina nell'ordine: Palermo, Fiorentina, Genoa, Sampdoria e in finale batte la Juventus di Trapattoni ribaltando al Tardini la sconfitta per 1-0 dell'andata.

 

Andata:

Juventus-Parma 1-0

23' R.Baggio (rig.)

 

Juventus: Peruzzi, Luppi, Marocchi (C), Conte (58' De Agostini), Carrera, Julio César, Galia, Reuter, Schillaci (64' Corini), R.Baggio, Di Canio. Allenatore: Trapattoni

 

Parma: Ballotta, Benarrivo, Di Chiara, Minotti (C), Apolloni, Grun, Melli (84' Agostini), Zoratto (68' Catanese), Osio, Cuoghi, Brolin. Allenatore: Scala

 

Ritorno:

Parma-Juventus 2-0

45' Melli, 61' Osio

 

Parma: Ballotta, Benarrivo, Di Chiara, Minotti (C), Apolloni, Grun, Melli (85' Agostini), Zoratto, Osio (83' Pulga), Cuoghi, Brolin. Allenatore: Scala

 

Juventus: Peruzzi, Luppi, Marocchi, De Agostini (C) (73' Conte), Kohler, Carrera (66' Di Canio), Galia, Reuter, Schillaci, R.Baggio, Casiraghi. Allenatore: Trapattoni

Lorenzo Minotti alza al cielo la Coppa Italia

14 maggio 1992, il capitano Lorenzo Minotti alza al cielo la Coppa Italia.

Il debutto in Coppa Uefa invece non è felice, i gialloblu subiscono l'eliminazione al primo turno per mano dei bulgari del CSKA Sofia. Il Parma spreca un calcio di rigore nel secondo tempo con Melli, trova ugualmente il vantaggio a 20 minuti dalla fine ma viene beffato all'89' dalla rete del pareggio di Parushev che qualifica il CSKA grazie alla regola dei gol in trasferta.

 

Andata:

CSKA Sofia-Parma 0-0

 

CSKA Sofia: Velinov, Dotchev, Vidov, Parushev, E.Dimitrov, Marinov, Kolev (52' Stoilov), Nankov (46' Dimitrov), Lechkov, Andonov (72' A.Dimitrov), Marashliev. Allenatore: Nikodimov

 

Parma: Taffarel, Nava, Benarrivo, Minotti (C), Apolloni, Grun, Cuoghi, Zoratto, Osio (55' Pulga), Melli (66' Agostini), Brolin. Allenatore: Scala

 

Ritorno:

Parma-CSKA Sofia 1-1

71' Agostini, 89' Parushev

 

Parma: Taffarel, Nava, Di Chiara (70' Benarrivo), Minotti (C), Apolloni, Grun, Cuoghi, Zoratto, Melli (84' Pulga), Agostini, Brolin. Allenatore: Scala

 

CSKA Sofia: Velinov, Dotchev, Vidov, Parushev, E.Dimitrov, Marinov, Pavlov (72' Stoilov), Nankov, Lechkov, Andonov (72' A.Dimitrov), Pramatarov. Allenatore: Nikodimov

 

In serie A la squadra di Nevio Scala si conferma nelle zone alte della classifica chiudendo al settimo posto, a soli 2 punti dalla zona UEFA. Con la vittoria della Coppa Italia, il Parma accederà ugualmente alle coppe europee, garantendosi la partecipazione alla Coppa delle Coppe.

Coreografia tifosi curva nord Tardini Parma-CSKA Sofia Coppa UEFA

La coreografia della curva nord per il debutto europeo al Tardini contro il CSKA Sofia.

TORNA ALLA STORIA DEL PARMA >